Prodotti tipici

A Genova la quarta edizione del Corso di Cultura Birraria

By
5 novembre 2012
A Genova la quarta edizione del Corso di Cultura Birraria

La Compagnia della Birra in collaborazione con Il BeerShop organizza il 4° Corso di Cultura Birraria: quattro serate, in quattro dei locali birrari più apprezzati della nostra città per compiere un affascinante viaggio alla scoperta della Birra di qualità. Di seguito il programma degli incontri. La prima lezione si terrà martedì 6 novembre alle 20.30 presso Cantine...
Continua a leggere

Salone del Gusto 2012: i Presidi Slow Food liguri

By
22 ottobre 2012
Salone del Gusto 2012: i Presidi Slow Food liguri

Al prossimo Salone del Gusto di Torino saranno presenti alcuni presidi Slowfood liguri. Iniziamo dall’Acqua di fiori di arancio amaro che si produce a Vallebona, in provincia di Imperia. La fioritura dell’arancio amaro si ha in maggio e dopo distillazione l’acqua viene fata riposare per circa quindici giorni e poi imbottigliata. Qui un giovane...
Continua a leggere

Festival Internazionale del Cibo di Strada: le specialità italiane

By
2 ottobre 2012
Festival Internazionale del Cibo di Strada: le specialità italiane

Dal Trentino alla Sicilia, passando per Emilia e Romagna. Complice un clima mite e favorevole alla vita all’aperto, in Italia la tradizione mediterranea del cibo di strada si è radicata nel tempo, fino a essere esportata in paesi lontani come gli Stati Uniti. Alcune preparazioni, come le arancine, la piadina e la pizza, sono...
Continua a leggere

Sbira, la ricetta della zuppa di trippe

By
2 ottobre 2012
Sbira, la ricetta della zuppa di trippe

Arrivano i primi freddi e il desiderio di un piatto caldo e corroborante. La sbïra, o minestra alla sbirra è uno delle più tipiche preparazioni genovesi di trippa, anche se forse non è la più conosciuto. Il suo nome ci riporta ai tempi in cui era consumata dai doganieri e dalle guardie genovesi delle...
Continua a leggere

Tuscany Wine & Bike: degustazioni in bicicletta tra Chianti e Vernaccia

By
25 settembre 2012
Tuscany Wine & Bike: degustazioni in bicicletta tra Chianti e Vernaccia

Torna l’appuntamento con Tuscany Wine and Bike. Da lunedì 1 a mercoledì 3 ottobre (ma anche da lunedì 5 a mercoledì 7 novembre) sono in programma i tour autunnali Dal Chianti alla Vernaccia pedalando sulla via Francigena, tre giorni fra Cerreto Guidi e San Gimignano con itinerari originali con l’enologo, lezioni di assaggio, quindici vini...
Continua a leggere

Porcini e non solo. I funghi secchi tra storia e cucina

By
25 settembre 2012
Porcini e non solo. I funghi secchi tra storia e cucina

Ricordatevi dei funzi… Quando i liguri delle valli di Genova e di Chiavari prendevano il mare verso Americhe le lettere erano l’unico filo che li univa a casa. La videoconferenza e i phone center erano inimmaginabili, il telegrafo un lusso. Molti uomini e qualche donna presero carta e penna e scrissero ben più di...
Continua a leggere

Mercato del pane e dello strudel e Speckfest: un fine settimana in Trentino

By
23 settembre 2012
Mercato del pane e dello strudel e Speckfest: un fine settimana in Trentino

Questa volta presentiamo una proposta per un weekend gastronomico fuori dalla Liguria. Da venerdì 28 a domenica 30 settembre a Bressanone si terrà la decima edizione del Mercato del pane e dello strudel. Gli stand (in piazza Duomo) saranno aperti dalle 9.30 alle 18.30, domenica dalle 10.30 alle 18.00. Sarà possibile scoprire le varietà...
Continua a leggere

Mytiliade 2012 a Lerici: muscoli, gite in battello e laboratori Slow Food

By
19 settembre 2012
Mytiliade 2012 a Lerici: muscoli, gite in battello e laboratori Slow Food

Da venerdì 21 a domenica 23 settembre a Lerici torna l’appuntamento con la quinta edizione di Mytiliade, un weekend dedicato a uno dei tesori del Golfo della Spezia: i muscoli. Il fine settimana (leggi il programma) è ricco di iniziative, incontri con cuochi e sommelier, spettacoli e laboratori che spaziano dalla cucina ai vini...
Continua a leggere

Pane Nostrum: quattro giorni di arte bianca a Senigallia

By
18 settembre 2012
Pane Nostrum: quattro giorni di arte bianca a Senigallia

Dal 20 al 23 settembre a Senigallia (Ancona) si tiene la dodicesima edizione di Pane Nostrum, la festa internazionale del pane. Saranno quattro giorni di tradizioni e fragranza con uno dei cibi alla base della nostra alimentazione, presente in diverse declinazioni sia nel bacino del Mediterraneo che nel Nord Europa. In questa occasione dedicata...
Continua a leggere

Al Mercato di Terra e di Mare alla scoperta dei sapori di Liguria

By
17 settembre 2012
Al Mercato di Terra e di Mare alla scoperta dei sapori di Liguria

A Genova, presso il Porto Antico dal 21 al 23 settembre (dalle 11 alle 23) si tiene “Agricoltura in Piazza – Liguria Mercato di Terra e di Mare” un evento grazie al quale sarà possibile conoscere i prodotti agricoli certificati, le produzioni biologiche, ittiche, zootecniche e florovivaistiche liguri, scoprendo anche gli itinerari regionali di valorizzazione,...
Continua a leggere