Prodotti tipici

Un fine settimana al Käse Festival

By
9 marzo 2012
Un fine settimana al Käse Festival

Quella che vi presentiamo oggi è una manifestazione un po’ lontana dalla Liguria ma visto il bel tempo può essere un’idea per un fine settimana un po’ insolito. A Campo Tures, in Valle Aurina, da oggi a domenica si svolge la decima edizione del Festival Internazionale del Formaggio in cui circa cento produttori caseari,...
Continua a leggere

La pasta frolla, storia e ricetta della base di biscotti e crostate

By
3 marzo 2012
La pasta frolla, storia e ricetta della base di biscotti e crostate

Pochi giorni fa, nel pezzo sulle meringhe, vi abbiamo raccontato di un possibile uso degli albumi che avanzano dopo aver fatto la pasta frolla. Oggi parliamo  di questa preparazione base usata per crostate e biscotti. È una ricetta molto antica, pare infatti che una pasta molto simile fosse già conosciuta attorno all’anno Mille e...
Continua a leggere

La ricetta veloce delle meringhe

By
27 febbraio 2012
La ricetta veloce delle meringhe

Come a volte accade alcune delle migliori creazioni avvengono per amore ed è così che, almeno sembra, siano nate le meringhe. L’artefice, racconta la tradizione, fu il pasticcere Gasparini di Meiringen che nel 1720 era innamorato della figlia del re di Polonia e avrebbe creato questo dolce in suo onore. Il nome meringa arrivò...
Continua a leggere

I quaresimali genovesi: storia e ricetta

By
23 febbraio 2012
I quaresimali genovesi: storia e ricetta

Carnevale è ormai passato e siamo in Quaresima. Come si sa in questo periodo ci sono delle restrizioni a tavola (come il non consumare carne al venerdì). Nonostante ciò è tradizione preparare dei dolcetti detti appunto quaresimali; sono tipici di Toscana e Liguria e soprattutto di Genova e oggi vogliamo proprio parlarvi di questi....
Continua a leggere

Homebrewer’s Photo Diary

By
20 febbraio 2012
La saccarificazione

Dopo una Ipa e una pseudo-Guinness (buona, ma molto pseudo vista la schiuma poco persistente) è in corso la preparazione della nostra terza birra all grain: una bionda a base di malto Pilsner. Ecco, dunque,  la fotogallery che racconta la cotta, una fase per volta.    
Continua a leggere

Milopita, la ricetta della torta di mele alla greca

By
28 gennaio 2012
Milopita, la ricetta della torta di mele alla greca

La torta di mele è un classico: ognuna delle nostre nonne custodisce una ricetta leggermente diversa dall’altra, cui si sommano gli usi regionali e nazionali.  La tradizione dell’Apple Pie britannico la ritroviamo negli Stati Uniti, dove è una della portate del pranzo del Ringraziamento ed è stata adattata persino nei fast food.  Chi non...
Continua a leggere

Cibi afrodisiaci: sarà vero? Ecco cosa dicevano gli antichi

By
24 gennaio 2012
Cibi afrodisiaci: sarà vero? Ecco cosa dicevano gli antichi

Cibi afrodisiaci : c’è qualcosa di vero? Molto spesso si sente dire che questo o quell’alimento, o piatto sono afrodisiaci. Nella maggior parte dei casi si tratta di credenze popolari che si sono tramandate nel tempo e che possiamo considerare come suggerimenti per cucinare in modo più creativo e divertente, dedicando magari una cura...
Continua a leggere

La polenta concia, ricetta per le giornate più fredde

By
21 gennaio 2012
La polenta concia, ricetta per le giornate più fredde

Oggi parliamo di un piatto sostanzioso. Così tanto che ci siamo chiesti se fosse il caso di ‘infierire’ dopo le feste, quando le buone intenzioni spingono alla dieta e alle verdurine. E invece lo facciamo ora perché la polenta concia con formaggio e burro nella nostra Liguria ha senso nelle giornate più fredde dell’anno....
Continua a leggere

Cotechino e lenticchie, la ricetta per un anno abbondante

By
28 dicembre 2011
Cotechino e lenticchie, la ricetta per un anno abbondante

A Capodanno i piatti preparati sono ricchi e la tavola è imbandita in maniera vistosa. Tra i primi più usuali ci sono le paste ripiene da servire in brodo di cappone. Come secondi tutti i piatti a base di carne suina, visto che nei giorni precedenti era usanza nelle famiglie contadine “sacrificare” il maiale....
Continua a leggere

Maltus Faber, La Superba, Noel: qualche birra di Natale a confronto

By
23 dicembre 2011
Maltus Faber, La Superba, Noel: qualche birra di Natale a confronto

Nonostante la diffusione di stagionali e “one shot”, la birra di Natale resta la grande occasione in cui i maestri e gli homebrewers possono più attingere alla loro fantasia. Si tratta di una tradizione antica che affonda le sue radici soprattutto in Belgio. Originariamente si trattava di cotte destinate per lo più ai dipendenti,...
Continua a leggere