Prodotti tipici

Travaso e dry hopping: la nostra prima avventura da homebrewers (Parte 3)

By
3 dicembre 2011
Travaso e dry hopping: la nostra prima avventura da homebrewers (Parte 3)

(vedi la prima e la seconda puntata) E’ venerdì e sono passati quattro giorni dall’inizio della nostra cotta. Il mosto ha quasi smesso di fermentare anche se qualche bollicina ogni tanto la fa ancora. Sul fondo si sono depositate due dita di lieviti. Per imbottigliare è sicuramente troppo presto. Abbiamo deciso, però, di travasare...
Continua a leggere

Birra in fermentazione: la nostra prima avventura da homebrewers (Parte 2)

By
1 dicembre 2011
Birra in fermentazione: la nostra prima avventura da homebrewers (Parte 2)

(vedi puntata precedente) Lunedì sera all’una di notte abbiamo chiuso il tappo del fermentatore. Incrociamo le dita inaridite dal sanitizzante perché non entrino lieviti selvaggi e altri “ospiti” inopportuni. Martedì in casa ci sono 20-21 gradi e il fermentatore segna una temperatura di 24-26: i lieviti stanno lavorando alla grande. Intorno alle 10 di...
Continua a leggere

All Grain, All In: la nostra prima avventura da homebrewers (Parte 1)

By
29 novembre 2011
All Grain, All In: la nostra prima avventura da homebrewers (Parte 1)

Ecco la nostra prima puntata dedicata all’homebrewing. Il nostro punto di partenza? La decisione di farci la birra in casa. Poi, chissà, potrà piacere anche agli altri e diventare un progetto d’impresa. Ma per parlarne è troppo presto. Sarà un po’ naif, ma abbiamo trovato il nome di questa birra ancora prima della ricetta:...
Continua a leggere

Tacchino, mirtilli e castagne: tradizioni e ricette degli Usa per il Ringraziamento

By
23 novembre 2011
Tacchino, mirtilli e castagne: tradizioni e ricette degli Usa per il Ringraziamento

Ogni anno, il quarto giovedi di novembre negli Stati Uniti si festeggia il Thanksgiving Day (Giorno del Ringraziamento). La ricorrenza risale all’arrivo nel 1620 dei padri pellegrini nel Nuovo Mondo che vollero ringraziare Dio per l’abbondanza del raccolto. La festa divenne ufficiale nel 1676: in questa giorno si ringraziava per la prosperità della comunità...
Continua a leggere

Framboise Boon, lambic al lampone

By
22 novembre 2011
Framboise Boon, lambic al lampone

Il Lambic è una bevanda alcolica caratterizzata dalla fermentazione spontanea. Al contrario che nella preparazione delle birre (fermentate con ceppi di lievito selezionati) e non molto diversamente che nei vini il mosto del lambic viene esposto a quelli che sono il terrore di molti birrai e homebrewers: i lieviti selvatici. Sia chiaro, non è...
Continua a leggere

Dal frantoio alla tavola, a Imperia torna Olioliva

By
18 novembre 2011
Dal frantoio alla tavola, a Imperia torna Olioliva

Da oggi al 20 novembre si terrà a Imperia-Oneglia l’undicesima edizione di Olioliva, manifestazione durante la quale la città del ponente ligure ospiterà olio di diversi produttori liguri e non; saranno presenti anche quei prodotti in cui l’olio è un componente essenziale: il pesto, la focaccia, le verdure sott’olio, ma anche dolci e altri...
Continua a leggere

Murta, nozze d’argento per la Mostra della zucca

By
10 novembre 2011
Murta, nozze d’argento per la Mostra della zucca

L’autunno è inoltrato e quale periodo migliore per parlare delle Cucurbitacee? Intendiamo le zucche usate comunemente in cucina. La polpa si può utilizzare per preparare creme, zuppe, il ripieno per i tortelli, il risotto, o per farne frittelle. I fiori sono passati nella pastella e fritti. Si mangiano pure i semi essiccati e salati....
Continua a leggere

Per San Martino dolci e vino novello

By
8 novembre 2011
Per San Martino dolci e vino novello

“La nebbia agli irti colli piovigginando sale…”: l’incipit di questa  poesia di Giosuè Carducci ci parla di San Martino e delle sue tradizioni. La ricorrenza sarà l’11 novembre: nata come festa di carattere religioso è poi diventato un evento folkloristico unito alla più conosciuta “estate di San Martino”. Si tratta di un breve periodo...
Continua a leggere

Il Pesto alla genovese (ricetta video)

By
17 ottobre 2011
Il Pesto alla genovese (ricetta video)

Aglio, pinoli, basilico, Grana Padano, Pecorino romano e olio extravergine. Ecco la nostra ricetta del Pesto alla genovese, preparato rigorosamente nel mortaio. Chi avesse fretta può utilizzare il mixer mettendo tutto (tranne l’olio) nella tazza. Il risultato sarà un po’ diverso perché le lame tagliano il basilico anziché schiacciarlo. E’ importante far frullare gli...
Continua a leggere

A Perugia torna Eurochocolate: dieci giorni dedicati al cibo degli dei

By
14 ottobre 2011
A Perugia torna Eurochocolate: dieci giorni dedicati al cibo degli dei

Si apre oggi a Perugia la diciottesima edizione di Eurochocolate, manifestazione dedicata agli appassionati del cioccolato. Fino al 23 ottobre sarà possibile conoscere il “cibo degli dei” nelle sue forme più diverse. E’ un po’ lontano ma se avete l’occasione di  poter trascorrere un fine settimana in Umbria, oltre alla natura e ai monumenti...
Continua a leggere